I vincitori del concorso 4 Giorni Corti edizione 2023
PRIMO CLASSIFICATO
CHI SEI? della troupe SenzArti di Marinella Vescovini con la seguente motivazione:
Per come ha saputo gestire gli elementi di spunto in maniera coinvolgente associando con garbo un tema sociale e sanitario a una storia personale realistica, con idee di sceneggiatura originali e dotate di leggerezza senza cadere nel patetismo, emozionando e sensibilizzando.
SECONDO CLASSIFICATO
O della troupe Canlupou di Giulio Cagnazzo con la seguente motivazione:
Per come, pur nella sua misura breve, sa pensare in grande raccontando con sensibilità contemporanea una storia di assoggettamento e rivolta. Per come sa sfruttare al meglio la scenografia di un'arena-prigione che si imprime nella memoria dello spettatore.
TERZO CLASSIFICATO
POLVERE della troupe Prisma di Daniele Sammartino con la seguente motivazione:
Un film non accomodante che osa mettere lo spettatore di fronte al delirio, la fobia, l'ossessione. Scritto in una lingua minacciosa e evocativa, è una riuscita citazione del cinema di tanti maestri dell'orrore psichico.
MENZIONE SPECIALE della Giuria di Qualità
sCOMPARSA della troupe Kinoblega di Matteo Bergonzoni con la seguente motivazione:
Menzione per avere celebrato in modo originale e in pochi minuti una figura secondaria ma di cruciale importanza della settima arte, attraverso l’impiego di attori convincenti, impiegati nei vari generi cinematografici.
MENZIONE SPECIALE della Giuria di Qualità
SOLO UN SUPPORTO della troupe Macine da Presa di Giovanni Bertozzi con la seguente motivazione:
Menzione per aver saputo utilizzare con creatività e divertimento la tecnica del passo uno, mettendo in scena una piccola favola scanzonata ma anche malinconica e suggestiva.
MENZIONE SPECIALE assegnata dalla Giuria di Qualità con la seguente motivazione:
REALTÀ DI PLASTICA della troupe Vincenzo De Angelis di Vincenzo De Angelis
Menzione per la naturalezza con cui i due interpreti riescono a restituirci, in una prova recitativa impeccabile, l'ordinario disagio di una giovane coppia.
MENZIONE SPECIALE assegnata dalla Giuria di Qualità
SEMPRE QUI della troupe delinQuentin di Giorgia Monguzzi con la seguente motivazione:
Menzione per la messa in scena e struttura narrativa. Ben girato, costruito e interpretato. Idea emozionante, buon uso degli elementi di spunto.
MENZIONE POPOLARE “PREMIO NICOLÒ GIANELLI”:
UN ALTRO VENERDÌ SERA della troupe The Miller-Galassi Bohemian Arts Club di Marco Galassi
PREMIO COOP ALLEANZA 3.0 al cortometraggio che ha saputo valorizzare meglio la città di Nonantola:
A NICE STORY della troupe Cinedelirium regia di Paolo Franceschini